- soffiare
- soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.).■ v. intr. (aus. avere )1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ▶◀ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per impazienza] sbuffare, [spec. per ansia, angoscia e sim.] sospirare, [spec. per affanno] (fam.) stronfiare.2. [di venti, masse d'aria e sim., muoversi, spostarsi: soffiava una forte brezza ; il vento soffia da levante ] ▶◀ spirare, tirare. ↓ aleggiare, (lett.) aliare, alitare, (non com.) bruire.3. (fig., gerg.) [riferire qualcosa in segreto: qualcuno deve aver soffiato ] ▶◀ (gerg.) cantare, (fam.) fare la spia, (fam.) rifischiare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ‖ tradire.■ v. tr.1. [far uscire dai polmoni o dalla bocca aria, vapore, ecc.: s. il fumo della sigaretta ] ▶◀ emettere, esalare, espellere, espirare. ◀▶ inspirare.2. (fig., gerg.) [riferire qualcosa in segreto: ha soffiato tutto al direttore ] ▶◀ (fam.) rifischiare, (fam.) risoffiare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare.3. (fig.)a. (gio.) [nel gioco della dama, togliere una dama o una pedina all'avversario] ▶◀ mangiare.b. (estens.) [prendere con astuzia o perfidia ciò che appartiene o spetterebbe ad altri, anche con la prep. a del secondo arg.: s. il posto a un collega ; s. la palla ] ▶◀ (volg.) fottere, (pop.) fregare, (pop.) grattare, portare via, rubare, sfilare, (pop.) sgraffignare, sottrarre, togliere.
Enciclopedia Italiana. 2013.